MOPAS – Microonde per l’agricoltura sostenibile

MOPAS – Microonde per l’agricoltura sostenibile
CLIENTE

Università degli Studi di Napoli Federico II

ANNO

2019-2024

SETTORE

Sviluppo di imprese e filiere

Il progetto

Abbiamo partecipato al gruppo di lavoro incaricato dell’elaborazione di un progetto di ricerca industriale e sviluppo sperimentale finalizzato alla riduzione dell’uso dei fitofarmaci chimici nelle colture condotte secondo il metodo della produzione integrata, attraverso l’impiego delle microonde per il trattamento dei suoli. Il progetto nasce dalla consapevolezza della progressiva riduzione delle molecole fitosanitarie autorizzate dai prontuari ministeriali, e punta allo sviluppo di un’attrezzatura agricola innovativa, dotata di un generatore di microonde per l’irraggiamento controllato del suolo.

Al progetto, che ha un valore complessivo superiore ai 6 milioni di euro ed è attualmente nella fase di valutazione finale di congruità, partecipano alcune tra le principali Organizzazioni di Produttori della IV gamma, insieme all’Università di Napoli e all’Università di Bari.

Nel prosieguo delle attività, prevediamo un coinvolgimento diretto nella realizzazione di diverse fasi operative del progetto: dalla costruzione della baseline agronomica iniziale, agli studi LCA per la verifica della sostenibilità di filiera dell’innovazione introdotta, fino all’analisi delle modalità di valorizzazione commerciale legate all’incremento di sostenibilità ottenuto. Il nostro contributo mira a coniugare innovazione tecnologica e impatto ambientale positivo, in una prospettiva di trasferimento concreto alle imprese agricole.

Altri progetti