Interventi per il rafforzamento dell’offerta regionale di innovazione verso le imprese del settore Agrifood – Percorsi di open innovation

Percorsi di open innovation settore Agrifood Campania
CLIENTE

RTI Confagricoltura Campania – Università degli studi di Napoli Federico II – Theorema

ANNO

2021 – 2023

SETTORE

Creazione di impresa e startup

Il progetto

Abbiamo partecipato al progetto finanziato a valere sul PO FESR Regione Campania – “Misure di rafforzamento dell’Ecosistema innovativo della Regione Campania” (P.O.R. Campania FSE 2014/2020 – Asse III – Obiettivo Specifico 14), con l’obiettivo di sperimentare percorsi di open innovation rivolti alle imprese agroalimentari campane, per rispondere ai loro fabbisogni di innovazione.

Il cuore del progetto è stato l’avvio di una collaborazione stabile tra Confagricoltura Campania, le imprese che rappresenta, il mondo della ricerca e la nostra realtà, in qualità di soggetto esperto di creazione d’impresa innovativa. Abbiamo lavorato insieme per gettare le basi, a partire dai bisogni reali delle imprese, per la nascita di un nuovo polo regionale dedicato all’innovazione nel settore agrifood.

Nel quadro del partenariato, abbiamo condotto l’analisi dei fabbisogni di innovazione delle imprese campane, progettato e gestito percorsi di idea generation e business acceleration, rivolti rispettivamente a talenti e innovatori da un lato, e a startup più strutturate dall’altro.

Abbiamo accompagnato le attività di scouting e facilitato i tavoli di lavoro tra imprese e startup, aiutandole a definire insieme le caratteristiche delle soluzioni su cui concentrare lo sviluppo. Infine, abbiamo supportato la predisposizione degli accordi di collaborazione tra PMI e startup, per regolare tempi e modalità di implementazione delle soluzioni condivise.

Altri progetti