Compliance e Sostenibilità
Da oltre 20 anni eroghiamo i nostri servizi di consulenza sulla base di standard internazionali. Nel corso del tempo abbiamo certificato i sistemi di gestione della Qualità (UNI EN ISO 9001:2015), della Salute e sicurezza dei lavoratori (UNI ISO 45001:2018) della Parità di Genere (UNI/PdR 125:2022) e Diversità ed Inclusione (UNI ISO 30415:2021) e infine per la Responsabilità sociale ed etica in base alle norme SA 8000:2014 e PAS 24000
Certificazioni
UNI EN ISO 9001:2015
Dal 2002 rinnoviamo la certificazione UNI EN ISO 9001:2015, dedicata alla gestione della qualità nei processi aziendali. Questo standard, il più diffuso al mondo, definisce regole e prassi per garantire che ogni organizzazione operi in modo efficace ed efficiente, prevenendo difetti, errori e sprechi, e promuovendo la soddisfazione del cliente. La certificazione è applicata alla realizzazione dei servizi di consulenza di direzione strategico-organizzativa per tutti i nostri ambiti di intervento e le nostre competenze: dalla gestione adempimenti privacy e modelli organizzativi 231 alla assistenza a start-up e sviluppo di imprese e filiere dalla progettazione ed erogazione di attività formative ai progetti di comunicazione integrata e digitale.

UNI ISO 45001:2018
Siamo certificati secondo la norma internazionale UNI ISO 45001, dedicata alla gestione della salute e sicurezza sul lavoro. Questo standard supporta le organizzazioni nella gestione dei rischi e nella promozione di ambienti di lavoro sicuri, attraverso politiche e obiettivi mirati al benessere delle persone e al miglioramento continuo delle prestazioni.

UNI/PdR 125:2022
Siamo certificati secondo la UNI/PdR 125:2022, prassi di riferimento dedicata alla parità di genere e all’empowerment femminile nei percorsi di crescita aziendale. Questo standard aiuta le organizzazioni a prevenire stereotipi e discriminazioni, promuovendo una cultura aziendale inclusiva e rispettosa delle competenze femminili.

UNI ISO 30415:2021
Siamo certificati secondo la norma internazionale ISO 30415, dedicata alla gestione delle risorse umane con focus su diversità e inclusione. Questo standard fornisce linee guida per costruire ambienti di lavoro inclusivi, valorizzando le differenze e garantendo equità e parità di trattamento a tutti i livelli dell’organizzazione.

SA8000:2014
Abbiamo adottato lo standard SA8000, sistema di gestione focalizzato sul miglioramento delle condizioni di lavoro e sul rispetto dei diritti umani, in linea con l’approccio della ISO 9001. Riconosciuto a livello internazionale, SA8000 risponde alle esigenze delle organizzazioni che desiderano distinguersi per l’impegno verso lo sviluppo sostenibile, con un’attenzione particolare alle tematiche sociali.

PAS 24000:2022
Dal 2025 siamo certificati secondo lo standard PAS 24000, dedicato alla responsabilità sociale d’impresa e alle prestazioni sociali di base. Questo standard stabilisce requisiti minimi per tutelare i diritti umani, la salute e la sicurezza, promuovendo rapporti di lavoro etici e responsabili all’interno delle organizzazioni.

Standard e riconoscimenti etici
RATING DI LEGALITÀ
Abbiamo ottenuto da AGCM (Autorità garante della Concorrenza e del Mercato) l’attribuzione del Rating di Legalità, con un punteggio pari a ★★, a comprova del livello di attenzione all’etica e alla legalità della Società.

CODICE ETICO CONFINDUSTRIA
Siamo associati ad Unindustria e aderiamo al Codice etico e dei valori associativi di Confindustria, che rappresenta l’insieme dei valori, dei principi e degli impegni che orientano i comportamenti in un quadro di legalità, etica e trasparenza negli affari.

Reporting e Rating di sostenibilità
Redigiamo dal 2021 il report di sostenibilità. Dal 2023 in coerenza con lo standard volontario per le Piccole e Medie Imprese non quotate predisposto dall’European Financial Reporting Advisory Group EFRAG nell’ambito del percorso di definizione degli European Sustainability Reporting Standards richiamati da Corporate Sustainability Reporting Directive.
Dal 2023 abbiamo raggiunto il Sustainability rating EcoVadis, livello Platinum, con un punteggio pari a 96/100 ed un posizionamento al miglior 1% (il 99° percentile o superiore).
Politiche di governance formalizzate
Nel corso del tempo abbiamo formalizzato le nostre Politiche di governance, che costituiscono il nucleo di valori attesi condivisi, sui seguenti temi:
- governance integrata (qualità, sicurezza ed ambiente, responsabilità sociale, parità di genere e diversità/inclusione), finalizzata a definire i requisiti di qualità e miglioramento continuo dei propri servizi in un contesto aziendale sano, inclusivo, sicuro e rispettoso dell’ambiente, creando le condizioni favorevoli affinché tutti siano in grado di esprimere la loro unicità e la propria attitudine professionale
- prevenzione della corruzione, per formalizzare un quadro di riferimento, rivolto a tutti i propri portatori di interesse (interni ed esterni), finalizzato a stabilire principi di comportamento coerenti con l’esigenza di una condotta etica nell’attività professionale
- per la sicurezza delle informazioni e dei dati personali, al fine di dar conto ai propri stakeholder degli impegni, obiettivi e garanzie offerte in merito alla propria capacità di assicurare la protezione dei dati personali e la sicurezza delle informazioni
Qualsiasi deviazione rispetto agli standard definiti, così come ogni opportunità di miglioramento, può essere segnalata:
- in merito ai temi di cui alla Politica di governance integrata all’email: segnalazioni_edi@theorema.it
- per tutte le altre tematiche, all’email segnalazioni@theorema.it
Ogni comunicazione pervenuta a tali canali sarà gestita dai relativi referenti nel rispetto dei principi di riservatezza e confidenzialità delle informazioni.