Station F è più di un campus: è un luogo simbolo dell’innovazione a livello mondiale.

Inaugurato a Parigi nel 2017, è riconosciuto come il più grande campus di startup al mondo. Al suo interno convivono oltre 1.000 startup, più di 30 programmi di accelerazione e corporate partner di respiro internazionale. Ogni giorno diventa un punto di incontro tra imprenditori, investitori e istituzioni, offrendo un ecosistema che combina servizi, opportunità e connessioni in grado di favorire la crescita di nuove idee imprenditoriali.

La forza di Station F risiede nella capacità di integrare in un unico spazio risorse diverse ma complementari: dalle startup early-stage alle scaleup, dai venture capital alle grandi aziende, fino ai policy maker. Una comunità eterogenea che non si limita a condividere spazi fisici, ma costruisce relazioni e modelli collaborativi, accelerando la trasformazione delle idee in progetti concreti.

La nostra recente visita ha rappresentato un’occasione preziosa per osservare da vicino questi modelli organizzativi e gli strumenti messi a disposizione delle imprese innovative. È stato anche un momento per riflettere su come le realtà internazionali costruiscano percorsi di crescita capaci di parlare a mercati globali, mantenendo però un forte legame con i territori da cui provengono.

Ciò che rende unico Station F è proprio la sua capacità di far dialogare mondi diversi in un ambiente integrato: chi inizia a muovere i primi passi trova ispirazione e supporto da chi ha già scalato mercati complessi; chi investe scopre nuove opportunità in ecosistemi in rapida evoluzione; le grandi aziende incontrano la creatività e la velocità delle startup. È un modello che incoraggia contaminazione di competenze, sperimentazione e apertura internazionale.

Per le PMI e le startup italiane, esperienze come questa rappresentano uno stimolo a ripensare approcci alla crescita, alla collaborazione e al posizionamento sui mercati globali. Non si tratta solo di “scalare” rapidamente, ma di costruire relazioni di lungo periodo, rafforzare la propria identità e sviluppare soluzioni in grado di generare impatto in un contesto sempre più interconnesso.

Dal 1987 in Theorema lavoriamo per accompagnare imprese e startup nei loro percorsi di sviluppo e innovazione. La visita a Station F è stata per noi fonte di ispirazione e conferma dell’importanza di connettersi con hub di innovazione di respiro internazionale. Per il nostro team significa rinnovare la missione che ci guida da sempre: offrire strumenti, relazioni e competenze per trasformare le idee in progetti di crescita sostenibile e condivisa.

https://stationf.co