Riapre il museo archoelogico di Teti: tra archeologia, inclusione e innovazione

È stato inaugurato il Museo Archeologico Comprensoriale di Teti, nel cuore della Barbagia, alla presenza di autorità, cittadinanza e operatori culturali. L’iniziativa è stata raccontata sui media locali e dal TGR Sardegna, che ha dedicato un servizio alla riapertura dello spazio museale, restituito alla comunità dopo un importante intervento di valorizzazione.

Abbiamo contribuito al progetto con un lavoro durato oltre un anno, occupandosi di diverse attività connesse alla comunicazione digitale, all’accessibilità e alla mediazione culturale. In particolare: progettazione e realizzazione delle audioguide in quattro lingue: italiano, inglese, francese e Lingua dei Segni Italiana (LIS); produzione di due video immersivi, destinati ad arricchire l’esperienza di visita e a valorizzare i contesti archeologici del territorio; ideazione di tre giochi educativi, rivolti a bambini e ragazzi, progettati per favorire l’apprendimento attivo e inclusivo all’interno del percorso museale.

Durante l’inaugurazione, Vincenzo Filetti partner di Theorema, è intervenuto per illustrare il lavoro svolto, sottolineando il valore del digitale come leva per rendere i contenuti culturali accessibili, coinvolgenti e condivisi. Il progetto conferma il nostro impegno nel settore dei beni culturali, con una particolare attenzione alla mediazione inclusiva, alle tecnologie per la fruizione museale e alla progettazione di esperienze rivolte a un pubblico ampio e diversificato.

Scopri il museo su www.museoteti.it

Leggi altre news